Se sei su Instagram e vuoi iniziare a dar vita ad un progetto professionale basato sulle tue competenze, ci sono molte cose che dovrai imparare a fare, ma quello che non potrà mai mancare sarà sapere come raccontare il tuo personal brand.
In questo articolo ti racconto cosa ha funzionato e sta funzionando nella mia esperienza, dandoti 4 consigli che mi hanno permesso di avere una community affezionata in primis a me come persona e, di conseguenza, propensa a scegliermi per i propri progetti lavorativi.
1. Racconta la tua storia
Molte persone potrebbero immedesimarsi con te e condividere passioni, hobby e punti di vista. Le tue personali esperienze potrebbero ispirare a compiere gli stessi passi o le stesse scelte, proprio perché condivisibili da chi crede nei tuoi stessi valori.
Raccontarti inoltre ti renderà più “accessibile”, una persona come tante che condivide con i suoi followers momenti di quotidianità, paure, debolezze, gioie e traguardi. Inevitabilmente questo creerà un legame e le persone resteranno con piacere nella tua community.
Non preoccuparti di mostrare troppo a tutti. Ricorda, nessuno ti obbliga a mostrare interamente la tua vita, sei sempre tu a decidere il confine tra cosa pubblicare e cosa no. Tienilo sempre a mente!
2. Mostrati per quello che sei
Sappiamo bene che la nostra società ci impone spesso standard di perfezione che raramente sono vicini alla realtà, che spesso ci fanno sentire meno fortunate, o peggio ancora, inadeguate. Ma proprio perché nella maggior parte dei casi quello che vediamo è solo qualcosa di non completamente vero, non devi impegnarti a mostrare qualcosa che non esiste, anzi tutto il contrario.
Mostrare la persona che sei, con pregi e difetti, giornate felici e giornate buie, ti renderà meravigliosamente imperfetta e, di conseguenza vera. Le tue “imperfezioni” ti rendono speciale, o per meglio dire, unica.
In questo modo chi ti segue imparerà a conoscerti realmente e si affezionerà davvero. E ricorda che non puoi piacere a tutti (per fortuna) e che chi resterà lo farà proprio perché ti apprezza.
3. Condividi il viaggio
Ora che hanno imparato a conoscerti, devi renderli partecipi. Ti consiglio di raccontare e condividere il tuo percorso, i tuoi traguardi e i tuoi fallimenti, i cambiamenti, le novità.
In questo modo le persone si sentiranno coinvolte, ti scriveranno, risponderanno ai tuoi sondaggi e a loro volta condivideranno con te esperienze, dubbi e frammenti di vita perché sanno di poter trovare in te una persona disponibile e vera.
Vedrai che ti sosterranno quando ne avrai bisogno e che si interesseranno davvero ad ogni tua iniziativa.
4. Mettici il cuore
Come avrai capito leggendo fin qui, quando inizi un percorso sui social è di fondamentale importanza esserci. Non solo con i post o le storie, ma proprio aver voglia di condividere, di aiutare la community con passione e disponibilità, rispondere alle domande, ascoltare le richieste.
Ricorda di curare le relazioni, di trasmettere empatia e sincerità, di continuare a formarti per riuscire a creare sempre più contenuti di valore per chi ha deciso di far parte del tuo percorso e della tua quotidianità.
Spero che i miei consigli su come raccontare il tuo personal brand su Instagram ti siano utili. Per altre tips ti aspetto sul mio canale Telegram dedicato oppure sul mio profilo Instagram.
A presto,
Silvia